Circondati da storia, arte e natura nel parco secolare di Villa Fenicia a Ruvo di Puglia, in collaborazione con il Cippone & Di Bitetto, abbiamo avuto il piacere di intervistare Giulio Benvenuto, sommelier e relatore AIS distillati e liquori, cofondatore Spirit Club Italia e Relatore Whisky Club Italia.
Con Giulio abbiamo parlato di tecniche di degustazione, di quanto è importante il giusto calice per esaltare determinate categorie di vini, di enoturismo e turismo enogastronomico, soprattutto di viaggi e aneddoti, che non possono mai mancare davanti al giusto abbinamento cibo – vino.
Approfondire il significato del termine “Spiriti”, la ricerca della parte migliore del fermentato, l’anima del distillato, che ci accompagna a scoprire la storia che c’è dietro ogni bevanda e i motivi che hanno spinto l’uomo, nel corso dei secoli, ad avvicinarsi a questo a formidabile mezzo di distrazione e convivialità.
Tutto il settore enologico sta crescendo in Puglia, e parlarne con uno dei massimi esperti è stato davvero piacevole.
Assaggi e degustazioni
A fine intervista, abbiamo degustato insieme, cinque tipologie di distillati differenti offerti dallo sponsor del video Cippone & Di Bitetto.
E quando si parla di distillati, degustandoli, non si può che spaziare tra viaggi, citazioni e aneddoti che hanno reso immortali alcuni protagonisti del nostro passato.
Buona visione.
Sponsor: Cippone & Di Bitetto
Location della degustazione: Villa Fenicia a Ruvo di Puglia
Staff tecnico: Pietro Devito e Giovanni Filograno