Sono sempre più numerosi gli appassionati di enoturismo che scelgono la Puglia per godere delle esperienze legate al vino, con degustazioni nei vigneti, pernotti nei wine resort (in aumento) e tour nelle cantine dove incontrare i produttori.
La tendenza è confermata da tutte le piattaforme di prenotazione online, che addirittura nei filtri delle preferenze per i pernotti, hanno inserito la categoria “vigneti”.
Apri galleria foto e guarda il video completo.
In piena Valle D’Itria, nella Vigna del Fragno, abbiamo chiacchierato con Marianna Cardone, Cantine Cardone, di come si sta evolvendo il turismo legato al vino, di come sono cambiati i visitatori delle cantine, di quanto è importante la tecnologia per la produzione di un ottimo vino quando è al servizio dell’uomo e della natura stessa.
Marianna è la delegata regionale per l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, che promuove la cultura del vino e il ruolo delle donne nella filiera produttiva enologica e della società tutta.
Nella seconda parte dell’intervista, Marianna ci consiglia le migliori destinazioni in Italia e in Puglia per le best wine experience, direttamente della sua cantina, nel cuore di Locorotondo, dove si percepisce tutto l’arco temporale storico attraversato da Cantine Cardone, che parte dall’ubicazione nei pressi della stazione proprio perché fino a qualche generazione fa, si mandavano le nostre uve ad impreziosire le cantine più rinomate di altre regioni italiane, e arriva ad autoclavi nuovissime e tecnologiche per la spumantizzazione dei rosati pugliesi d’eccellenza.
Buona visione.
Staff tecnico: Giovanni Nitti, Pietro Devito e Giovanni Filograno