Sergio Di Bitetto – imprenditore pugliese, BellavitainPuglia, turismo, formazione Food & Beverage

Autore: Savino Bartolomeo 22-12-2022

Quando ho pensato di aprire il blog e di registrare le chiacchierate con i professionisti del turismo e del digital in Puglia, avevo in mente esattamente il tipo di contenuto pubblicato oggi. Mi spiego meglio. Ad ogni direzione di struttura ricettiva, per ogni singola consulenza, in ogni evento organizzato, vengono fuori interessanti scambi e punti di vista, oltre che incredibili spunti su come migliorare sia le specifiche procedure nel particolare, sia i macro processi del comparto in generale.

Apri galleria foto e guarda il video completo.

Capita spesso infatti, nei rari momenti di calma, di concedersi qualche caffè un po’ più lungo con i colleghi o con i fornitori che si stimano particolarmente. Perché è nell’incontro tra pari, che ci si confronta e spesso, conoscendo a fondo l’argomento di discussione, attraverso suggerimenti e “nuove tendenze” si risolvono i problemi che ogni singolo giorno si creano per chi, come me o come chi si occupa di turismo, lavora in contesti dinamici, complessi e dai cambiamenti rapidissimi.

Sergio Di Bitetto, è un imprenditore pugliese, ideatore e fondatore del portale BellavitainPuglia e rappresenta l’esempio perfetto di imprenditoria moderna ovvero il paradigma dell’imprenditore che ha saputo leggere il mercato, accorgendosi in anticipo delle potenzialità del digitale e dei social applicati al turismo e quindi all’impresa.

Sergio è stato un precursore con la sua piattaforma già negli anni in cui era ancora poco frequente promuoversi online per le strutture e allo stesso tempo acquistare online per i clienti. Ha capito di poter facilitare l’incontro tra domanda ed offerta in un unico portale e ha fondato bellavitainpiuglia.it, che nasce appositamente con l’obiettivo di rendere semplice la scelta tra tutte le strutture e le esperienze che la nostra regione propone, tra hotel, relais, spa, beach e ristorazione.

Con lui abbiamo parlato del suo percorso, di come è arrivato all’intuizione e alla realizzazione della piattaforma, di come si è evoluto il mercato turistico in Puglia e di come è cresciuta la Puglia anche attraverso le imprese come la sua.

Sono sicuro, conoscendolo, che non si fermerà, infatti già in questa chiacchierata abbiamo spaziato su altri settori da lui attenzionati come quello del Wedding attraverso il suo portale Il Matrimonio in Puglia e della formazione Food & Beverage.

È sempre formativo incontrare e ascoltare i protagonisti del settore turistico, confrontarsi, scambiarsi opinioni ed esperienze, fortificare relazioni dalle quali possono nascere future collaborazioni. Per questo mi piace registrare questi incontri. Per ampliare il discorso a più operatori del settore e contribuire a creare una base di conoscenze attuale e rigorosa, utile a migliorare la propria impresa e di conseguenza tutto il comparto.

Oggi fare turismo e impresa, significa anche fare cultura. Condividere, collaborare, raccontare le proprie storie e saper ascoltare quelle degli altri.

Buona visione.


Location dell’intervista: Unahotels Regina Bari


Staff tecnico: Pietro Devito e Giovanni Filograno

Condividi