Bourbon Whiskey Ezra Brooks Streight – assaggio e degustazione con Giulio Benvenuto

Autore: Savino Bartolomeo 23-10-2022

Il Whisky, nato in Irlanda o in Scozia, è il più nobile dei distillati di cereali, vario e multiforme, che gli intenditori amano gustare liscio, come dovrebbe essere per tutte le acquaviti, anche se alcuni preferiscono aggiungere qualche goccia di acqua pura.

Per Cippone & Di Bitetto abbiamo degustato insieme a Giulio Benvenuto Ezra Brooks Streight Bourbon Whiskey, un Bourbon fermentato con la tecnica del sour mash e filtrato attraverso strati di carbone.

Orzo, mais, segale, avena e frumento sono i cereali più impiegati, ma nelle differenze tra le numerose tipologie entrano in gioco fattori come l’acqua impiegata per l’ammostamento, la zona e le tecniche di fermentazione e di distillazione, il legno delle botti, i tempi e i luoghi di invecchiamento.

Anche se il whisky evoca brughiere scozzesi colorate di erica, verdi distese irlandesi e strade con indicazioni in gaelico, questo distillato è prodotto anche in altri paesi, tra i quali Stati Uniti, Canada e Giappone.

Al naso è dolce con note di caramello e vaniglia, al palato morbido con note di miele, sciroppo d’acero, legno e spezie.


Sponsor: Cippone & Di Bitetto

Location della degustazione: Villa Fenicia a Ruvo di Puglia

Condividi