Blog

Oggi fare turismo e impresa, significa anche fare cultura. Condividere, collaborare, raccontare le proprie storie e saper ascoltare quelle degli altri.

Ecco perché c’è carenza di personale nel settore del turismo e della ristorazione

A stagione finita, ora che il vortice di urgenze è terminato, mi piacerebbe tornare sull’argomento principe dell’estate, che ha infiammato i dibattiti di chiunque: il personale che non si trova nel settore turistico e soprattutto…

Doveva essere un progetto rivoluzionario e invece… Tutta la verità sul mio sogno infranto. Decaro, che delusione!

Quelli che sto per scrivere sono pensieri che mai avrei voluto avere e che indubbiamente mettono fine, in modo anche abbastanza inspiegabile, ad un sogno personale coltivato per circa 3 anni. Dopo tempo passato a…

DL rilancio: Pacchetto norme per il turismo e la cultura

Il Decreto Rilancio del Governo contiene un elaborato pacchetto di norme dedicate al turismo e alla cultura: agevolazioni fiscali, proroga degli ammortizzatori sociali, bonus vacanze, promozione turistica e una piattaforma per spettacoli ed eventi culturali…

Stabilimenti balneari e concessioni demaniali: tutti i numeri del settore della balneazione in Italia

L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di acque di balneazione, circa un quarto del totale di quelle europee (5.539 su 22.131 totali), di cui 4.871 marine e 668 interne, nonché l’unico Paese…

Misure organizzative, di prevenzione e protezione nel servizio di ristorazione – fase 2

Al fine di garantire la ripresa delle attività, successiva alla fase di lockdown, compatibilmente con l’andamento dell’epidemia, nonché la tutela della salute del personale addetto e dell’utenza, l’Inail ha realizzato in collaborazione con l’Istituto Superiore…

Misure specifiche per i lavoratori della ristorazione – fase 2

In considerazione della tipologia di attività che prevede la presenza di personale addetto alle cucine e di personale addetto al servizio ai tavoli, oltre a quello dedicato ad attività amministrative se presente, è opportuno, oltre…

Misure di gestione organizzativa, prevenzione e protezione per stabilimenti balneari – fase 2

Garantire la ripresa delle attività, successiva alla fase di lockdown, assicurando allo stesso tempo la tutela della salute dei lavoratori e dell’utenza. È questo l’obiettivo dei due nuovi documenti tecnici sui settori della ristorazione e…

I migliori 5 ristoranti panoramici in Puglia

Innamorarsi della Puglia è facile. Basta viverla viaggiando lungo le coste tra basse scogliere e bianchi arenili bagnati da mare turchino. Paesaggi ricchi di luce, grano, ulivi e cielo azzurro. Dall’Adriatico allo Ionio, da nord a…

Del tempo che passa lento: viaggio in Brasile

Non basterebbe un libro per raccontare il Brasile e per descrivere cosa rappresenta questo Paese, per chi è cresciuto a spot capolavoro della nike, mas que nada, dentoni e braccia aperte di Ronaldo, spiagge da…

Come programmare il viaggio e quando andare in Brasile

Il Brasile si trova nell’emisfero Sud e quindi rispetto all’Europa le stagioni sono invertite. Gran parte del Paese è nella fascia tropicale, sicché non fa mai particolarmente freddo, mentre le estati tendono a essere calde….

Libro: Paolo Sorrentino, Hanno tutti ragione – La mia recensione

Letto durante il mio primo viaggio in Brasile, Hanno tutti ragione di Sorrentino, narra la storia di questo immenso Tony Pagoda che per me, da quel momento, esiste.  Cioè per me Tony è un amico…

Libro: Paolo Sorrentino, Toni Pagoda e i suoi amici – La mia recensione

Il mondo di Tony Pagoda è grande, non si lascia contenere da un solo libro.  E io pure, di viaggi in Brasile, ne ho fatti persino due, perfetto. E così, eccolo di nuovo, con una…

Ecco perché le imprese turistiche non si devono trasformare in ospedali

La difficile crisi che sta attraversando il settore turistico può rappresentare, finalmente, l’occasione per fare un piano pluriennale per rilanciare tutto il comparto. Si è capito, purtroppo tramite l’emergenza, quanto il turismo sia strategico per…

Viaggio enogastronomico in Puglia: i migliori 5 ristoranti della Regione

Dopo due inverni particolarmente difficili a causa della pandemia, per le attività di ristorazione, si avvicina finalmente un dicembre carico di attesa. Tutto il comparto enogastronomico si sta preparando al periodo Natale-Capodanno intenso e senza…

Viaggio enogastronomico in città: i migliori 5 ristoranti di Bari

Un viaggio in città, in cinque tipologie di ristoranti diversi per ogni tipo di desiderio enogastronomico. Prima di partire, voglio precisare che conosco molto da vicino la dedizione e i sacrifici investiti nelle imprese della…